Eventi e progetti
per la cultura pop
COMICON nasce nel 1998 come Salone Internazionale del Fumetto a Napoli, per poi diventare uno dei più attivi produttori di eventi, mostre e contenuti Pop d’Europa.
Da oltre 25 anni COMICON organizza mostre (su autori come Mattotti, Moebius, Bilal, Manara, Liberatore o sui personaggi Disney, DC Comics, Marvel, Sergio Bonelli Editore, Corto Maltese, Manga Heroes, etc.), pubblica fumetti e saggi con l’etichetta COMICON Edizioni, rappresenta artisti di rilievo internazionale del calibro di Milo Manara e Tanino Liberatore (di cui cura anche le mostre e il merchandising ufficiale), produce eventi immersivi (la Dylan Dog Experience, Il Caravaggio di Manara) ed è uno dei membri fondatori del Network Europeo dei Festival di Fumetto e di RIFF - Rete Italiana Festival Fumetto.
“COMICON - Festival Internazionale della Cultura Pop” attira ogni anno oltre 210 mila visitatori nelle edizioni di Napoli e Bergamo e più di 600 espositori dei settori fumetto, videogiochi, cinema e serie tv, giochi da tavolo e di ruolo, cultura pop asiatica, musica e cosplay. L’edizione di Napoli, con circa 180mila visitatori, si è affermata tra i primi 5 festival di pop culture al mondo.
Condividi con noi la tua idea per COMICON. Entra in contatto!