News comicon

COMICON e Cooperativa E.V.A. insieme per inclusione sociale ed economia circolare

COMICON rafforza il suo impegno per il sociale grazie a un nuovo protocollo di partenariato con la Cooperativa Sociale E.V.A., realtà attiva da anni in Campania nella tutela delle donne contro la violenza.

L’iniziativa poggia su due pilastri fondamentali:

  • Autonomia economica: offrire percorsi di formazione e inserimento lavorativo a donne che stanno ricostruendo la propria vita  prive di indipendenza economica.
  • Economia circolare: trasformare materiali destinati allo smaltimento in oggetti unici e sostenibili.
Dai pannelli PVC alle borse di EvaLab

Visiona Soc. Coop., organizzatrice di COMICON Italia, ha donato alla cooperativa i pannelli in PVC residui delle mostre del festival. Materiali che, invece di finire tra i rifiuti, vengono così recuperati e lavorati nel laboratorio sartoriale EvaLab, situato a Casal di Principe, un bene confiscato alla camorra.

Qui le donne della cooperativa realizzano borse, pochette e accessori di moda etica, in collaborazione con l’Accademia delle Belle Arti di Napoli, con un’attenzione particolare al riciclo.

Un gesto semplice ma potente, che unisce cultura pop, impegno sociale e sostenibilità ambientale. Grazie a questa collaborazione, E.V.A. ha anche potuto vincere un bando regionale, garantendo continuità e nuove prospettive al lavoro del laboratorio.

Moda etica che libera

Acquistare un prodotto EvaLab significa sostenere un percorso di libertà e indipendenza economica per donne coraggiose, ma anche promuovere un modello di sviluppo locale legale e sostenibile.

Con questo progetto, COMICON conferma la sua vocazione non solo come festival culturale, ma trasformando creatività e cultura in strumenti concreti di solidarietà.

Questo sito usa i cookie per migliorare la tua esperienza e usa cookie di terze parti.

Cookie Policy